Vick FoundationTranslation Company-EVS Translations English | Deutsch |  Bulgarian |  Español |  Polski |  Français  

VICK Foundation Award Website

 

Le livre Photo Stoyanovich, d’Evgenia Ivanova, est le cinquième lauréat de la compétition du Meilleur roman bulgare de l’année organisée par la Fondation VICK. Le prix a été décerné lundi 27 octobre par le président de la Fondation, Edward Vick, lors de la cérémonie annuelle de remise des prix.

 

Photo Stoyanovich di Evgenia Ivanova

Vincitrice del Vick Prize 2008
Romanzo Bulgaro dell’Anno

Photo Stoyanovich di Evgenia Ivanova è il quinto vincitore del concorso Romanzo Bulgaro dell’Anno organizzato dalla Fondazione VICK. Il premio è stato presentato dal sig. Edward Vick lunedì 27 ottobre, in occasione della cerimonia di premiazione annuale, presso lo Sheraton Hotel.

Distinguendosi dagli altri cinque romanzi, l’opera di Ivanova è stata selezionata da una giuria competente composta dal Commissario Europeo Meglena Kouneva, il prof. Boryana Hristova, il prof. Valery Stefanov, il prof. assoc. Georgy Lozanov e il regista cinematografico Andrey Slabakov.
continua

news

Il 23 giugno 2008 la VICK Foundation ha annunciato la rosa dei candidati al Bulgarian Novel of the Year 2008. L’annuncio ha avuto luogo presso il Central Military Club di Sofia.

 

Il 23 giugno 2008 la VICK Foundation ha annunciato la rosa dei candidati al Bulgarian Novel of the Year 2008. L’annuncio ha avuto luogo presso il Central Military Club di Sofia.

I finalisti sono: The Black Box (La Scatola Nera) di Alec Popov, The Collector of Love Sentences (Il Collezionista di Frasi d’Amore) di Alexander Sekulov, Photo Stoyanovich (Foto Stoyanovich) di Evgenia Ivanova, The Knight, the Devil, Death (Il Cavaliere, il Diavolo, la Morte) di Elena Alexieva, Mamka di Pip Volant, Adriana di Theodora Dimova. continua

 
news

Ambasciatori del Romanzo Bulgaro

 

Ambasciatori del Romanzo Bulgaro
Premio VICK 2008

Una nuova iniziativa del Premio VICK 2008 – Ambasciatori del Romanzo Bulgaro. Personalità pubbliche con la passione della lettura e il desiderio di far crescere l’interesse per i romanzi bulgari sono state selezionate per promuovere presso un pubblico più ampio i romanzi inseriti nella rosa dei candidati. Gli “ambasciatori” condivideranno con i media le proprie considerazioni in merito ai romanzi candidati. I 5 ambasciatori sono Hristo Kovachki, uomo d’affari; Maya Manolova, deputato del Partito Socialista Bulgaro; Nikolai Dimitrov, calciatore del Levski FC; la cantante Galya del duo Karizma e Tanya Karabelova, Miss Bulgaria 2001. A queste cinque personalità è stato affidato il compito di dare ulteriore impulso alla promozione della letteratura bulgara. continua

news

GIURIA PREMIO VICK 2008: COMMISSARIO EUROPEO, PROFESSORI E UN REGISTA CINEMATOGRAFICO

 

GIURIA PREMIO VICK 2008: COMMISSARIO EUROPEO, PROFESSORI E UN REGISTA CINEMATOGRAFICO

La giuria del "VICK Prize for the Bulgarian Novel of the Year" del 2008 è composta da un mix davvero dinamico di personalità.

Nella giuria che valuterà i romanzi figura il Commissario Europeo Signora Meglena Kouneva – chi conosce la Signora Kouneva è certo al corrente del suo profondo impegno nel campo della letteratura - il Professor Boryana Hristova – capo della Biblioteca Nazionale di San Cirillo e Metodio, filologo e ricercatore dedito alla letteratura bulgara antica, il Professor Georgi Lozanov – un esperto in media e figura chiave dei circoli intellettuali bulgari, il Professor Valeri Stefanov – preside della Facoltà di Studi Slavi all'Università St. Kliment Ohridski di Sofia e, last but not least, il regista cinematografico e attore Andrei Slabakov. continua

news

La prima edizione della Cerimonia di Conferimento si ebbe il 7 novembre del 2007.

 

 

 

La prima edizione della Cerimonia di Conferimento si ebbe il 7 novembre del 2007.
continua

 

news

Annoincing the new panel of judges for the Vick Prize

 

Il 8 marzo 2007, presso il Club Before &After, la Fondazione Vick annuncia l'ingresso di nuovi membri nel pannello giudicante. Ecco i nominativi dei nuovi membri della giuria:
Amelia Licheva, Angel Igov, Deyan Enev and Lyubomir Levchev. continua

 

news

Vick Foundation


I romanzi degli autori che desiderano partecipare all'Edizione 2007 del Premio Vick vanno presentati tra il 1° gennaio e il 18 marzo 2007.

news

 

La terza cerimonia ufficiale di conferimento del premio della Fondazione Vick è stata celebrata il 27 ottobre 2006. continua

Il Premio per il Miglior Romanzo Bulgaro viene consegnato al Rettore dell'Università di Sofia. Il Prof. Boyan Biolchev, autore del libro L'Amazzone di Varoe, si aggiudica il terzo Premio Vick, che gli viene conferito dalla Fondazione Vick. continua

 

 

news

 

 

Il vincitore del premio Vick 2006, il Professor Boyan Biolchev, ha reso nota la decisione di donare 10.000 nuovi leva (5.000 EUR) per indire una competizione di prosa e poesia dedicata agli studenti universitari bulgari.


 

 

 

 

news

 

15 giugno 2006, Club Before & After: comunicazione dei sei romanzi finalisti del Premio Vick.

Ecco i sei finalisti del Premio Vick 2006: L’Amazzone di Varoe, di Boyan Boilchev, Gli asini smarriti, di Valeri Stefanov , Autopsia di un Intrigo Amoroso, di Victor Paskov, Mondi, di Vladimir Zarev, Danny, di Ivan Golev, Consortium « Alternus», di Lea Koen.
continua


 

news

 

Il 30 di maggio 2006, presso il British Council, la Sig.ra Meglena Kuneva, Ministro degli Affari Europei, ha presentato la traduzione del romanzo Il Fiume di Vetro a Emil Andreev, vincitore del secondo Premio Letterario Vick. La traduzione in inglese del romanzo è stata fornita dal Gruppo EVS, sponsor principale della competizione.

 
news

Il 9 marzo 2006, presso l'Albergo Downtown, la Fondazione Vick ha reso noti i nominativi che andranno a comporre il nuovo pannello di giudici per la prossima edizione: Dimitar Tomov, Georgi Koritarov, Irina Vagalinska e Petar Anastasov.

Come da tradizione, sarà il pubblico dei lettori a fare da quinto giudice, si inizierà a votare dopo le nomine di giugno . continua

 

news

 

Il Fiume di Vetro di Emil Andreev si è aggiudicato il Premio Vick come miglior romanzo bulgaro del 2005.

Il romanzo di Emil Andreev, Il Fiume di Vetro, si è anche aggiudicato il Premio dei Lettori.
continua

Il nome del vincitore del secondo Premio Vick è stato annunciato a una cerimonia ufficiale allo Sheraton Hotel di SofiaIl romanzo di Emil Andreev, Il Fiume di Vetro, si è anche aggiudicato il Premio dei Lettori.

Il Ministro della Cultura bulgaro, Stefan Danailov, ha presenziato la cerimonia di conferimento. Tra gli altri partecipanti vanno ricordati Nikolai Stoyanov, il vincitore di quest'anno del premio Balkanika, Dimitar Shumnaliev, Edward Vick, presidente della Fondazione Vick e direttore della società di traduzione EVS, insieme con Elena Skuleva-Naidenova, direttrice della Fondazione Vick. continua

news

 

Il 2 giugno 2005, presso la Casa Rossa, Meglena Kuneva, Minstro degli Affari Europei, presenta la traduzione in inglese del libro L’Esecutore vincitore del primo Premio Vick, Stephan Kisyov.

 

 

 

news

 

Il 2 giugno 2005, presso la Casa Rossa: si annunciano i titoli dei sei romanzi finalisti.

Ecco i sei romanzi finalisti del Premio Vick 2005: Il Fiume di Vetro, di Emil Andreev, La stagione per dare la caccia alle streghe selvatiche, di Daniel Apostolov, Addio Shanghai, di Angel Wagenstein, La Preda, di George Grozdev, Mondo Capovolto, di Atanas Nakovski, L’Enciclopedia tascabile dei misteri, di Milen Ruscov. continua

 

 

news

 

Il 1° marzo 2005, presso il Club Before &After, la Fondazione Vick annuncia l'ingresso di nuovi membri nel pannello giudicante. Ecco i nominativi dei nuovi membri della giuria:
Diko Fuchedjiev, Kiril Topalov, Nikolay Stoyanov e Vladimir Trendafilov. continua

 

news

 

Il 24 novembre 2004 si è tenuta la Cerimonia di Conferimento presso la Galleria d'Arte Nazionale.
Il primo premio, di 10.000 nuovi leva e la traduzione del romanzo sono stati assegnati a Stephan Kisyov, per il romanzo L’esecutore edito dalla Casa Editrice Janette 45.
continua

Il romanzo Elada Pinio e il Tempo di Kerana Angelova, edito dalla Casa Editrice Izdatelsko atelie Ab, è stato il romanzo che ha ricevuto il maggior numero di voti dai lettori.    L'autore ha vinto un premio di 1.000 nuovi leva.
La cerimonia di conferimento è stata presenziata da Stefan Danailov, Anton Donchev, Nikoka Kitsevski.

Tra gli ospiti ufficiali vanno inoltre ricordati Philip Dimitrov, il Professor Andrei Pantev, Bozhana Dimitrova, Igika Trifonova, Georgi Lozanov, Lyubomir Levchev, numerosi editori, diplomatici e noti uomini d'affari . continua 
news

 

Il 23 settembre 2004, Club Before & After: si annunciano i titoli dei sei romanzi finalisti.

Ecco i sei finalisti del Premio Vick 2004: Ferodo, di Dimitar Shumnaliev, Oh amore, di Ivan Golev, Elada Pinio e il Tempo, di Kerana Angelova, La Sconfitta. Cronache da un secolo corto, di Konstantin Iliev, Autopia: L’altra Strada per l’Inferno, di Hristo Karastoyanov. L'Esecutore, di Stephan Kisyov
continua

 

news

 

 

Il 18 marzo 2004, la Biblioteca Nazionale di Cirillo e Metodio annuncia la creazione della Fondazione Vick e l’apertura della competizione per il Premio Vick.


 

 

 

 

news

back to home page Home

 

Validated by W3C HTML ValidatorValidated by HTML Validator,based on Tidy